Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
Qualora nell’area comunale stabilita per l’apertura di una nuova sede, non fosse possibile reperire un locale idoneo, cosa prevede la legge?
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto Privato
Category:
Nel caso di ristrutturazione di una farmacia rurale privata all’interno di un edificio di proprietà privata e in cui il farmacista paga l’affitto, le spese di ristrutturazione, in particolare quelle che riguardano l’immobile (muri, pavimenti, impianto idrico, elettrico, di riscaldamento ecc..), sono a carico del proprietario e dell’affittuario farmacista?
1
risposta
updated 9 years ago
Sono titolare di una parafarmacia (in società sas) e ho vinto una sede con altre due persone; l’ulss della mia provincia mi dice che quando apriremo la farmacia io non potrò’ piu’ lavorare nella parafarmacia (parole testuali: non potrò stare piu’ dietro al banco). invece io avevo programmato di assumerere un dipendente per la parafarmacia […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Salve, a che tipo di analisi e/o esami deve essere sottoposto un candidato per l’assunzione come dipendente farmacista?
2
risposte
updated 9 years ago
Category: Galenica
Category:
Alla luce del nuovo decreto del Ministro della Salute pubblicato il 2 Gennaio 2017, oltre alle sostante elencate nell’articolo 1, secondo l’articolo 2 sono vietate in pratica tutte le preparazioni dimagranti? Dove posso reperire informazioni sugli studi che permetterebbero l’allestimento di queste preparazioni? Riporto per semplicità l’articolo 2: “Art. 2. 1. Fatti salvi i divieti […]
1
risposta
updated 9 years ago
In Puglia a breve ci sara’ il secondo interpello del concorso, ma per diverse sedi, non vi e’ la disponibilità di locali idonei ad ospitare una farmacia. Spesso ovviamente, sono situazioni non casuali… Che dice la legge riguardo questa eventualità?
1
risposta
updated 9 years ago
Sono titolare di una farmacia rurale vorrei conoscere l’iter temporale dall’interpello alla apertura della farmacia vinta a concorso e di quella posseduta fino a quel momento.
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
La terza sede farmaceutica di un comune con 9600 abitanti, dove le due farmacie esistenti sono urbane, sarà considerata urbana o rurale? In un altro comune di 6200 abitanti con una sede urbana già esistente, la seconda è stata classificata rurale…..
2
risposte
updated 9 years ago
Buon pomeriggio, mi hanno proposto la gestione di una parafarmacia avviata, aperta 12h al giorno 7 giorni a settimana perché interna ad un centro commerciale. Secondo voi come andrebbero gestiti gli orari di lavoro?
1
risposta
updated 9 years ago
Il comune della mia città intende elaborare il nuovo piano farmacie, per revisione della pianta organica e per dare spazio alle domande di decentramento. I vincitori del concorso straordinario stanno attendendo da tempo, la chiamata di interpello, trascorsi ormai i famosi 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva. Poiché il bando del concorso straordinario recita […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.