Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Esiste un motivo oggettivo per cui la regione Lazio non invia tutte le determine (si è fermata come sappiamo alla 64)? Dopo le varie sentenze del CdS può una graduatoria di idonei avere disparità di trattamento ?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Per la dispensazione morfina fiale sulla ricetta rossa SSN è obbligatorio che il medico inserisca il numero di telefono e l’indirizzo professionale?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho partecipato al concorso straordinario assieme ad una persona che e’ dipendente da una farmacia privata ed e’ veramente preoccupata di dover lasciare il suo lavoro e iniziare una nuova vita da imprenditrice . Io lavoro con mio marito nella di lui farmacia . Esiste una qualche possibilità che la mia socia conservi il suo […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono una farmacista interessata all’acquisto di una farmacia; tenuto conto dell’investimento non indifferente vorrei procedere all’acquisto con una persona che non è laureata in farmacia e che interverrebbe in qualità di investitore. Esiste ad oggi la possibilità di creare una società con un non farmacista? O si deve solo considerare la possibilità di creare una […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
La norma di cui all’art. 9 della L. 221/1968 che attribuisce in un Concorso farmaceutico la maggiorazione del 40% del punteggio dell’esercizio professionale per i Farmacisti rurali, entro e non oltre 6.5 punti totali è francamente incomprensibile, al di là del fatto se tale punteggio supplementare sia confinato o meno entro i 35 punti, massimo […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
nell’ambito del concorso straordinario siamo due soci assegnatari di una sede in emilia romagna. A breve saremo quindi co-titolari ed abbiamo comunque dovuto costituire una snc per la gestione della farmacia, così come richiesto. Dal punto di vista previdenziale dovremo entrambi versare l’intera quota ENPAF. Uno dei due soci ha lavorato per 17 anni come […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Nel caso in cui il titolare di una parafarmacia non sia una persona laureata in farmacia ma voglia vendere farmaci OTC può assumere un solo farmacista neo laureato appena iscritto all’ordine e, nel caso, può assumerlo con contratto di apprendistato livello da acquisire 1°?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Considerato che i requisiti di accesso al concorso devono essere mantenuti fino all’assegnazione della sede, es. la non cessione della farmacia nei dieci anni precedenti, anche la titolarità di farmacia o partecipazione a società di farmacia urbana o rurale non sussidiata dovrebbe, se non mantenuta, escludere il concorrente dall’assegnazione. La prima accettazione di sede in […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Si può rifiutare la richiesta di allestimento di una preparazione galenica magistrale che non contenga una delle poche sostanze obbligatorie, che comunque sia redatta correttamente, che rispetti le dosi massime della Tab.8 FU, che magari nel caso rispetti pure la legge DiBella per un uso off-label, che non contenga sostanze espressamente vietate dal Ministero? Se […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vorrei acquistare un distributore automatico farmaci sfruttando il ammortamento. in quanti anni si effettua tale ammortamento su un valore di €20.000 pagato per intero all’acquisto?
- Assign to expert
- Remove from expert