Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Vorrei sapere se da titolare di parafarmacia/ farmacia veterinaria devo pagare sia contributi INPS che ENPAF?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Laureata in farmacia a novembre 2016, non ancora abilitata. posso effettuare tirocinio extra-curriculare presso farmacia ? se No in quale ente, struttura posso effettuare uno stage con garanzia giovani?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
in caso di accettazione di nuova sede, chi determina l’ammontare dell’indennita’ di avviamento della sede lasciata e quali sono i criteri per dedurla dalla dichiarazione dei redditi (mod. unico persone fisiche)
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Sono diventata titolare da circa un anno e mezzo di una sede farmaceutica in Toscana con il concorso ordinario del 2011; ora è uscitala graduatoria definitiva del concorso ordinario della Campania 2009, la mia regione. La domanda è questa : in caso di assegnazione e accettazione della nuova sede , io rinuncio a quella in […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
A breve partirà l’interpello dei 78 farmacisti tanti quante sono le sedi . La mia domanda è questa quelli che indicheranno un numero di sedi inferiore alla propria posizione in graduatoria resteranno comunque in graduatoria per un secondo interpello o si verificherà quello che è successo per il concorso ordinario in Piemonte dove l’interpello è […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Desidererei sapere se prima della legge 248/2006 il direttore di farmacia di una società era anche titolare della farmacia o era già possibile che fosse titolare la società.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Siamo una società snc assegnataria di una piccola sede farmaceutica in Piemonte(già aperta) al confine con la lombardia, stavamo valutando la possibilità di rispondere all’interpello lombardo dove siamo in graduatoria (anche li al primo interpello- allo stato attuale bloccato da vari ricorsi). Conoscendo dinamiche in altre regioni diverse (vedi emilia romagna-cotitolarità, puglia snc dove è […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Siamo 3 soci, vincitori di sede, uno di noi è figlio di titolare di farmacia, nonché unico erede. Se nel corso della gestione associata, venisse a mancare il genitore, cosa ne sarebbe della farmacia? Cioè il figlio se vincolato alla società, la perderebbe per le incompatibilità che sussisterebbero? O potrebbe fare decadere la società?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Fino a questo momento nelle varie Regioni quanto tempo è intercorso in media tra pubblicazione della graduatoria definitiva ed interpello?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
risposte
Be first to answer!
Category:
Essendomi classificato in posizione utile nella graduatoria Trentina, ed essendo la stessa “sub judice” a causa di alcuni ricorsi riguardanti la “dibattuta”assegnazione del bonus ruralità in aggiunta ai 35 punti massimi, il mio quesito è se una sentenza del CdS (5667 del 15/12/2016) riguardante un concorso ordinario è o sarebbe applicabile anche al concorso straordinario, […]
- Assign to expert
- Remove from expert