Archivio domande Gestione Farmacia

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 3 years ago
Categoria: Diritto del Lavoro
Una paga oraria di €10,62 per un neolaureato dipendente di farmacia rurale sussidiata è corretta?
1
risposta
updated 11 months ago
Categoria: Diritto del Lavoro
È possibile accettare un contratto di apprendistato in farmacia avendo già un reddito riconosciuto l'anno precedente?
1
risposta
updated 3 years ago
Categoria: Diritto del Lavoro
Vorrei sapere se un part time per stagione estiva (3 mesi di lavoro) alla fine del rapporto lavorativo al dipendente spettino ferie non godute, tredicesima o quant’altro. Grazie
1
risposta
updated 3 years ago
Categoria: Diritto del Lavoro
Mi hanno proposto un apprendistato full time con contratto commerciale (e non per farmacisti). La mia domanda è la seguente: se nel frattempo mi propongono un apprendistato per farmacia, posso lasciare un apprendistato per avviarne un altro in aziende diverse?
1
risposta
updated 3 years ago
Categoria: Diritto del Lavoro
Ho intenzione di licenziarmi dalla parafarmacia dove lavoro. Ho un contratto a tempo indeterminato del Ccnl commercio di 3 livello e ci lavoro da 6 anni. Quanto tempo di preavviso ho? A quali penali posso andare incontro se mi licenzio dall’oggi al domani? Grazie
1
risposta
updated 3 years ago
Categoria: Diritto del Lavoro
Mi hanno proposto contratto professionalizzante di 1.400 euro per 36 ore. Ma vorrei capire bene essendo la mia prima esperienza lavorativa quanto prenderei al netto? E come funziona con enpaf varia in base allo stipendio? Grazie mille
1
risposta
updated 11 months ago
Categoria: Diritto del Lavoro
L'indennità speciale del Ccnl Assofarm per i dipendenti di livello 1 delle aziende farmaceutiche municipalizzate si estende anche agli impiegati non farmacisti?
1
risposta
updated 2 years ago
Desidero conoscere l’impatto e le conseguenze contabili del deficit patrimoniale iscritto nel bilancio di una farmacia, la cui attività, e solo quella, viene trasferita per legato testamentario ad altro soggetto titolare. Più precisamente, se il deficit patrimoniale viene riversato interamente sulla nuova farmacia o viene limitato al valore dell’azienda.
1
risposta
updated 2 years ago
Categoria: Diritto del Lavoro
Sono farmacista con contratto che riporta sulla scheda Unilav "Ccnl per i dipendenti delle aziende farmaceutiche municipalizzate". Può tale contratto essere applicato a farmacia privata?
1
risposta
updated 1 years ago
Come vengono integrati e condivisi i dati sanitari tra il software gestionale Wingesfar e l'app di prenotazione RicettainFarmacia.it?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.