Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Possiedo una posizione lavorativa piuttosto articolata: dopo 20 anni come dipendente, mi trovo ora a collaborare per 8 ore settimanali in una farmacia privata e per 15 ore presso una erboristeria/parafarmacia. Con l’avvicinarsi dei 5.000 € di introito lordo, stanti così le cose, mi troverò costretta ad aprire p.IVA. Quale è il codice ATECO più […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Stiamo pensando di metter su una nuova attività avendo già alle spalle una discreta esperienza professionale. Dal punto di vista logistico per la contabilità, dei soldi che effettivamente verso sul conto corrente aziendale come faccio a calcolarne la quota che rappresenta il mio stipendio?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Se, a seguito di vincita per concorso, il titolare volesse trasferire il suo magazzino, inclusi stupefacenti, nonché attrezzatura e arredi anche in parte, dal vecchio al nuovo esercizio quale sarebbero gli adempimenti amministrativi e fiscali per poter effettuare questo trasferimento, atteso che la titolarità riguarderebbe la stessa persona?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Al farmacista che abbia trasformato la propria farmacia da ditta individuale a società, è impedita la partecipazione al concorso a sedi per i successivi dieci anni? Ossia , il conferimento di una farmacia in società è assimilabile a tutti gli effetti ad una compravendita di farmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
in caso di fallimento di una farmacia gestita in società da 2 soci al 50%, i debiti ricadono in parti uguali su tutti e due. Se uno dei due sparisce senza pagare, l’intero importo ricade su quello che resta?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono un farmacista ed ho da poco aperto una Parafarmacia. Considerati gli spazi che ho a disposizione, avrei deciso di inserire come “Servizi alla persona” alcuni macchinari a parete per Aerosolterapia, in locali separati dalla vendita, utilizzando bottiglie di acque termali. Vorrei, inoltre, istituire in uno spazio dedicato, una cabina estetica per trattamento corpo. Posso […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
E’ possibile in una farmacia privata riconoscere il livello 1° super senza nominare il farmacista direttore? Esistono degli escamotage per aumentare la retribuzione ad un farmacista inquadrato al 1° livello? In caso affermativo con quali modalità e per quali entità economiche? a quanto corrisponde la retribuzione mensile netta di un 1° livello super?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Siamo un’associazione di due persone che hanno vinto in entrambe le regioni. Se le regioni in questione non adottassero la tesi della Regione Emilia-romagna possiamo rilevare entrambe le sedi anche se siamo fondamentalmente sempre le stesse due persone a costituire la società?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono farmacista dipendente di farmacia privata dal 1987. In busta paga mi figurano solo gli scatti di anzianità e non la indennità quadri. Nel 2007 la predetta farmacia ha cambiato denominazione sociale. Desideravo sapere se ho diritto a percepire la predetta indennità e da quando.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Per venti anni ho pagato all’ENPAF la quota ridotta come dipendente e per altri due come disoccupato; ora, trovandomi nella necessità di aprire partita IVA, devo pagare la quota intera dei titolari o soci di farmacia pur essendo semplice collaboratore presso esercizi di cui non sono assolutamente proprietaria ? Alcuni codici ATECO contemplano l’attività di […]
- Assign to expert
- Remove from expert